Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Voci dell’Umbria”: tra memoria e musica popolare

Realizzato da parte di Libercantus il progetto "Canti dal passato"


Domenica 9 novembre,  alle  ore  17,  la  suggestiva  Chiesa  di  Sant’Antonio Abate in Corso  Bersaglieri  a  Perugia accoglierà il concerto-conferenza “Voci dell’Umbria”, un appuntamento che unisce ricerca, tradizione e musica dal vivo.

Nel  corso  dell’ incontro  verranno presentati il volume Voci dell’Umbria: i canti ritro-vati  (Joelle  Edizioni)  e il CD Voci dell’Umbria (Armel Music – CNI), frutto del progetto “Canti  dal  passato”, sostenuto dalla Fondazione Perugia e realizzato in partenariato con  ARCUM,  Famiglia  Perugina  ed  Ecomuseo  del fiume Tevere.La serata offrirà al pubblico  l’opportunità  di riscoprire il patrimonio della tradizione orale umbra attra-verso  l’esecuzione  dal  vivo  di  alcuni dei brani raccolti nel progetto, interpretati dal Libercantus  Ensemble  diretto  da  Vladimiro Vagnetti. Insieme alll'Ensemble si esibi-ranno  Oreste  Calabria  al  pianoforte,  Eleonora  Tomassetti alla fisarmonica, Marco Baccarelli  all’organetto,  Emanuela  Sinigaglia  al  clarinetto,  Fabrizio  Antonelli    alla tromba e il tenore Nicola Di Filippo.

L’evento  sarà  arricchito  dalla   straordinaria  partecipazione  di  Leandro Corbucci e Graziano  Vinti,  figure  di  spicco nel panorama della musica popolare e della ricerca etnomusicale. 

Organizzato  da  Libercantus, Agimus Perugia e Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, “Voci dell’Umbria”  vuole  essere un momento di condivisione e di valorizzazione della me-moria  collettiva,  dove  i suoni del passato tornano a vivere nelle voci di oggi, a testi-monianza di una tradizione che continua a parlare al presente.

Ti potrebbero interessare anche:

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.